Miele di Cardo: miele raro deciso con note piccanti
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
PROTEGGIAMO LE API
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
- Torna su
La pianta: il Cardo
Generalmente i cardi sono specie caratteristiche di prati stabili e che resistono al pascolo e sono piante erbacee spinose. La pianta di Cardo si presenta parecchio ingombrante con fiori di color viola, e cresce in altezza fino a un metro e mezzo. Diverse solo le varietà come il cardo bianco o il cardo gigante. Da questa pianta le api raccolgono in abbondanza il nettare, da cui poi viene prodotto il miele di Cardo, prodotto principalmente in Calabria e nelle Isole. Come il miele di Asfodelo o di Ailanto, anche il miele di Cardo è un miele raro e pregiato.
Il miele di Cardo, come riconoscerlo?
Il
Proprietà e benefici del miele di Cardo
Il miele di Cardo, o anche di Sardegna, come molti altri mieli, è un ottimo dolcificante e ricco di vitamine e minerali. Molto indicato per chi soffre di problemi come mal di stomaco o di digestione, ma anche problemi legati al fegato, grazie alle sue proprietà digestive. I suoi benefici non finiscono qui: infatti è un ottimo alleato per il cuore, grazie alle sue proprietà benefiche a livello di apparato circolatorio.
Dove trovare il miele di Cardo, un miele raro e pregiato
Ora che conosci le principali carattersitiche del miele di Cardo, vorresti conoscere anche dove trovarlo? Come molti dei mieli, anche il miele di Cardo, generalmente, è reperibile in piccole botteghe locali, in Sardegna in particolare, o direttamente dagli apicoltori. I nostri apicoltori 4.0, oltre che produrre del miele artigianale e genuino, in primisi, si prendono cura delle loro api. Le monitorano costantemente con la tecnologia, ovvero con sistemi di monioraggio Iot installati sulle arnie, così da controllare il benessere delle famiglia di api a 360°.
Miele di Cardo: odore e sapore
L'
L'importanza del miele
Le informazioni contenute in questo blog riguardano
Importanza per l'ambiente
L’obiettivo di questo blog è promuovere e diffondere una conoscenza più approfondita riguardo al
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
“Voci dalle Oasi”: la playlist di 3Bee per la biodiversità
3Bee lancia l'innovativa playlist che riproduce i suoni unici degli insetti impollinatori registrati dalla tecnologia proprietaria in campo Spectrum. Uno speciale progetto di divulgazione, amplificato grazie al supporto di Metro 5 Milano, per raccontare il ruolo delle città nella rigenerazione.
Voices from the Oases: la playlist degli impollinatori 3Bee
La campagna "Voci dalle Oasi" di 3Bee è un'iniziativa unica che intende fondere l'arte della musica con la scienza della conservazione degli impollinatori. Ogni canzone nella playlist è un ritratto sonoro di un diverso tipo di impollinatore, aiutandoti a comprendere meglio il loro ruolo ecologico.
Che cos’è la biodiversità?
La biodiversità rappresenta la straordinaria varietà di vita presente sulla Terra. Approfondisci in questo articolo le sue affascinanti sfaccettature con esempi concreti e scopri perché è così importante.
Cosa sono le Liste Rosse IUCN
Cosa sono le Liste Rosse IUCN? A cosa servono e come funzionano? Scopri in questo articolo perché le Liste Rosse sono importanti e come possono aiutarci a scoprire e proteggere le specie a rischio di estinzione.
Biodiversità: le specie endemiche a rischio in Italia
La biodiversità in Italia è a rischio, con habitat in declino e specie in pericolo. Scopri in questo articolo alcune delle specie endemiche a rischio in Italia e come il progetto Oasi della Biodiversità di 3Bee può contribuire alla creazione del più grande corridoio ecologico d'Europa.
Perdita di biodiversità: quali sono le principali cause?
La perdita di biodiversità è causata principalmente dall'attività umana. Scopri le principali cause del declino della biodiversità e come 3Bee, attraverso soluzioni tecnologiche innovative, sta combattendo questa emergenza globale.