Le api stanno morendo di sete: SOS Crisi Siccità
Un fenomeno che ci sta colpendo da vicino: l'emergenza siccità. Anche gli impollinatori ne stanno risentendo: problemi nutrizionali per le api, ovvero meno polline e nettare per loro. Come possiamo aiutarle in questa situazione di emergenza?
PROTEGGIAMO LE API
Un fenomeno che ci sta colpendo da vicino: l'emergenza siccità. Anche gli impollinatori ne stanno risentendo: problemi nutrizionali per le api, ovvero meno polline e nettare per loro. Come possiamo aiutarle in questa situazione di emergenza?
- Torna su
Emergenza siccità: un problema per gli impollinatori
Da oltre 10 giorni le api e gli impollinatori, soprattutto tra la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia stanno subendo una delle più preoccupanti
Siccità: come aiutare gli impollinatori
Cerca di non piantare semi che non conosci e seleziona con cura semi di piante per gli impollinatori. Le campagne di piantumazione di semi sono una trovata di marketing che non servono a nulla se non a lavarci tutti la coscienza e a stare più tranquilli. Sicuramente offrire piante e fiori è una buona pratica, ma stiamo parlando di riqualificazione massive. I semi sono utili se hai il pollice verde, ma a quel punto scegli piante ben cresciute e ricche di nettare da mettere sul tuo balcone e nel tuo giardino. Il modo migliore per aiutare gli impollinatori e in particolare le api è l'educazione. Se impariamo il funzionamento dei nostri ecosistemi come collettività, possiamo riqualificare il nostro ambiente dove viviamo.
Senza acqua niente fiori
La scarsità di pioggia e di precipitazione portano a grandi conseguenze: la diminuzione delle fioriture e quindi la non capacità dei fiori di produrre polline e nettare per le api. Forte è il
Lo raccontano gli apicoltori 3Bee
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
“Voci dalle Oasi”: la playlist di 3Bee per la biodiversità
3Bee lancia l'innovativa playlist che riproduce i suoni unici degli insetti impollinatori registrati dalla tecnologia proprietaria in campo Spectrum. Uno speciale progetto di divulgazione, amplificato grazie al supporto di Metro 5 Milano, per raccontare il ruolo delle città nella rigenerazione.
Voices from the Oases: la playlist degli impollinatori 3Bee
La campagna "Voci dalle Oasi" di 3Bee è un'iniziativa unica che intende fondere l'arte della musica con la scienza della conservazione degli impollinatori. Ogni canzone nella playlist è un ritratto sonoro di un diverso tipo di impollinatore, aiutandoti a comprendere meglio il loro ruolo ecologico.
Che cos’è la biodiversità?
La biodiversità rappresenta la straordinaria varietà di vita presente sulla Terra. Approfondisci in questo articolo le sue affascinanti sfaccettature con esempi concreti e scopri perché è così importante.
Cosa sono le Liste Rosse IUCN
Cosa sono le Liste Rosse IUCN? A cosa servono e come funzionano? Scopri in questo articolo perché le Liste Rosse sono importanti e come possono aiutarci a scoprire e proteggere le specie a rischio di estinzione.
Biodiversità: le specie endemiche a rischio in Italia
La biodiversità in Italia è a rischio, con habitat in declino e specie in pericolo. Scopri in questo articolo alcune delle specie endemiche a rischio in Italia e come il progetto Oasi della Biodiversità di 3Bee può contribuire alla creazione del più grande corridoio ecologico d'Europa.
Perdita di biodiversità: quali sono le principali cause?
La perdita di biodiversità è causata principalmente dall'attività umana. Scopri le principali cause del declino della biodiversità e come 3Bee, attraverso soluzioni tecnologiche innovative, sta combattendo questa emergenza globale.