Miele di Asfodelo: miele raro delicato come lo zucchero
Il miele di Asfodelo, è un altro miele che fa parte della famiglia dei mieli rari e pregiati. Che gusto ha questo miele? E che proprietà e benefici porta nel degustarlo? Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato al miele di Asfodelo.
PROTEGGIAMO LE API
Il miele di Asfodelo, è un altro miele che fa parte della famiglia dei mieli rari e pregiati. Che gusto ha questo miele? E che proprietà e benefici porta nel degustarlo? Scopri tutti i dettagli nel nostro articolo dedicato al miele di Asfodelo.
- Torna su
La Pianta: Asfodelo
La
Il miele di Asfodelo, un miele delicato e raro
La produzione del
Miele di Asfodelo: proprietà e benefici
Dopo il miele di Santoreggia, il miele di Marruca e quello di Coriandolo, ora vi raccontiamo le proprietà e i benefici del miele di Asfodelo. Questo miele tipico della Sardegna è molto indicato per i palati fini e delicati. Un miele che dona molta energia, un po' come il miele di acacia. Perfetto come antinfiammatorio e antibatterico e per prevenire o coadiuvare i diversi malanni di stagione, come tosse o stati influenzali. Non solo, ha ottime proprietà dermatologiche e di purificazione dell'intero organismo. Un vero toccasana per la salute!
Dove trovare il miele di Asfodelo
Il miele di Asfodelo, come accade per diversi mieli rari e meno comuni, non è facile da trovare in market o supermercati, anzi spesso lo si trova in piccole botteghe o direttamente dagli produttori locali. Diversi sono gli apicoltori 3Bee, che mettono a disposizione la loro produzione di miele sulla piattaforma di Adotta un Alveare, frutto del grandioso lavoro delle api. Ricordiamo che il miele non viene rubato alle api! Anzi, gli apicoltori se ne prendono cura attraverso la tecnologia, monitorando costantemente il loro stato di salute.
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
THE GREAT MELTDOWN
THE GREAT MELTDOWN la campagna 3Bee ricorda che le api hanno sete. Una nuova campagna disruptive. Alla vigilia del più grande disastro parzialmente preannunciato dai ricercatori sul ghiacciaio de La Marmolada “The Great Meltdown” è il titolo del “film” che tutti i giorni è sotto ai nostri occhi.
Miele di Lupinella, miele raro e molto delicato
Il miele di Lupinella è raro e molto delicato, prodotto dalla pianta di Lupinella e principalmente in Abruzzo, dove è più facile trovarlo. Continua il nostro viaggio nel mondo dei mieli, simbolo di biodiversità. Scopri proprietà e i benefici del miele di Lupinella.
Hai mai sentito parlare del Miele di Erica?
Dalla pianta di Erica, un arbusto cespuglioso con dei fiori a forma di campanella, da cui le api prelevano del prelibato nettare. Da qui nasce il miele di Erica, dal gusto partciolare e dalle molte proprietà e benefici.
Miele di Cardo: miele raro deciso con note piccanti
Il miele di Cardo, è un miele raro e pregiato che si distingue per il suo sapore deciso con note piccanti. Prodotto tipico della Calabria dove le api raccolgono nettare di questa pianta. Miele ricco di proprietà e benefici. Scoprili subito
Miele di Barena: miele raro esclusivo di laguna
Il miele di Barena viene prodotto esclusivamente nelle zone lagunari veneziane, dove cresce il Limonium vulgare. Vediamo insieme caratteristiche, proprietà e benefici di questo miele raro: il miele di Barena
Miele di erba medica, un miele di pianura
Foraggera tra le più coltivate, l'erba medica è alla base di molti mieli millefiori, ma anche produzioni uniflorali. Scopriamo insieme il miele di erba medica, caratteristiche, proprietà e benefici. Un miele di pianura