CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest che premia le idee
CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest di 3Bee, che premia le tre migliori idee per un futuro sempre migliore e più sostenibile. Grande successo per la seconda edizione, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità.
PROTEGGIAMO LE API
CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest di 3Bee, che premia le tre migliori idee per un futuro sempre migliore e più sostenibile. Grande successo per la seconda edizione, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità.
- Torna su
Idee e progetti in grado di generare un impatto positivo
La
I tre finalisti premiati in ordine di classifica da 3Bee
1°classificato - 5.000 euro:
L’obiettivo della Call for Impactability di 3Bee
Il lancio della seconda edizione della
I Partners della Call for Impactability 2022
Un ringraziamento va ai partner di questa seconda edizione per il loro prezioso sostegno nel finanziamento di idee ad alto impatto: Le Village by Crédit Agricole Milano, hub dell’innovazione del gruppo Crédit Agricole; Havas Media Group, uno dei principali gruppi media e di comunicazione, presente in 150 Paesi; Altroconsumo, la più grande organizzazione indipendente di consumatori in Italia; Uqido, software house di fama internazionale con esperienza pluridecennale nel settore delle Tecnologie Emergenti; Gruppo Vicenzi, grande gruppo internazionale a conduzione familiare che dal 1905 porta l’eccellenza dell’arte dolciaria nel mondo. Un pensiero è rivolto anche alla <a href="https://fondazionernestoilly
Gabriella Scapicchio, Village by Crédit Agricole
“L’innovazione oggi è sempre più
Benedetta Tumatelli, People Wellbeing & CSR Manager di Havas
Benedetta Tumatelli,
Federico Cavallo, Altroconsumo
“Tutti i progetti presentati sono stati davvero interessanti e innovativi; in più, i team che hanno gareggiato si sono posti chiaramente l’obiettivo di rispondere a sfide molto attuali - come
Mattia Avesani, CEO di Uqido
Pier
Cristian Mòdolo, Gruppo Vicenzi,
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
THE GREAT MELTDOWN
THE GREAT MELTDOWN la campagna 3Bee ricorda che le api hanno sete. Una nuova campagna disruptive. Alla vigilia del più grande disastro parzialmente preannunciato dai ricercatori sul ghiacciaio de La Marmolada “The Great Meltdown” è il titolo del “film” che tutti i giorni è sotto ai nostri occhi.
Miele di Lupinella, miele raro e molto delicato
Il miele di Lupinella è raro e molto delicato, prodotto dalla pianta di Lupinella e principalmente in Abruzzo, dove è più facile trovarlo. Continua il nostro viaggio nel mondo dei mieli, simbolo di biodiversità. Scopri proprietà e i benefici del miele di Lupinella.
Hai mai sentito parlare del Miele di Erica?
Dalla pianta di Erica, un arbusto cespuglioso con dei fiori a forma di campanella, da cui le api prelevano del prelibato nettare. Da qui nasce il miele di Erica, dal gusto partciolare e dalle molte proprietà e benefici.
Miele di Cardo: miele raro deciso con note piccanti
Il miele di Cardo, è un miele raro e pregiato che si distingue per il suo sapore deciso con note piccanti. Prodotto tipico della Calabria dove le api raccolgono nettare di questa pianta. Miele ricco di proprietà e benefici. Scoprili subito
Miele di Barena: miele raro esclusivo di laguna
Il miele di Barena viene prodotto esclusivamente nelle zone lagunari veneziane, dove cresce il Limonium vulgare. Vediamo insieme caratteristiche, proprietà e benefici di questo miele raro: il miele di Barena
Miele di erba medica, un miele di pianura
Foraggera tra le più coltivate, l'erba medica è alla base di molti mieli millefiori, ma anche produzioni uniflorali. Scopriamo insieme il miele di erba medica, caratteristiche, proprietà e benefici. Un miele di pianura