3Bee unisce sostenibilità aziendale e biodiversità
Le aziende sostenibili generano un profitto etico da attività che hanno un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. I progetti di CSR di 3Bee rigenerano la biodiversità. Scopri come essere (più) sostenibile e come proteggere la biodiversità coinvolgendo i tuoi dipendenti.
PROTEGGIAMO LE API
Le aziende sostenibili generano un profitto etico da attività che hanno un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. I progetti di CSR di 3Bee rigenerano la biodiversità. Scopri come essere (più) sostenibile e come proteggere la biodiversità coinvolgendo i tuoi dipendenti.
- Torna su
Cosa si intende per sostenibilità aziendale?
La sostenibilità aziendale va oltre un impegno green. Avere strategie di tutela ambientale è fondamentale per ogni azienda che voglia orientarsi alla sostenibilità, ma non è sufficiente. Per essere realmente sostenibili è anche necessario tenere in considerazione altri due aspetti:
Presupposti e vantaggi della sostenibilità aziendale
Il faro della sostenibilità aziendale è l’
La Responsabilità Sociale (o CSR): a che punto siamo?
Come detto, la sostenibilità sociale è un pilastro fondamentale della sostenibilità e comprende le pratiche che un’azienda adotta per ottenere benefici per sé e per il contesto in cui opera. Nel 2001, la Commissione Europea ha definito la Responsabilità Sociale delle Imprese (o Corporate Social Responsability – CSR) come “l'integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate (o stakeholder)”. Il Rapporto dell’Osservatorio Socialis mostra che, nonostante la crisi legate alla pandemia prima e alla guerra poi, in Italia gli investimenti in CSR sono in aumento. Il 96% delle aziende italiane con più di 80 dipendenti crede fortemente nell’impatto e nell’efficacia delle azioni di CSR (erano il 92% nel 2019 e il 44% nel 2001) al punto da aver investito, in media, quasi 300mila euro, per un totale di
Perché la CSR è importante per la tutela della biodiversità?
Sempre secondo il Rapporto dell’Osservatorio Socialis, il 50% degli investimenti in CSR riguardano le iniziative per i dipendenti. Le azioni di CSR che le aziende possono intraprendere internamente sono diverse e sono volte a creare un ambiente lavorativo positivo. Promuovere la CSR in azienda vuol dire anche (e soprattutto) coinvolgere i propri dipendenti in progetti dal respiro più ampio che abbracciano tematiche di tutela ambientale. E ciò rispecchia quanto dichiarato da Niccolò Calandri, il CEO di 3Bee:
Qual è la prospettiva di 3Bee sulla sostenibilità aziendale?
Secondo noi di 3Bee, non può esserci sviluppo sostenibile senza intraprendere reali azioni di tutela della biodiversità. Quindi, è importante che il percorso verso una maggiore sostenibilità aziendale includa anche l’adozione di pratiche di CSR per la protezione e la rigenerazione degli ecosistemi.
Sviluppare e migliorare la CSR con l’Academy 3Bee
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.