Cosa si aspetta 3Bee dalla Cop15?
Il Canada ospita la 15a edizione della
PROTEGGIAMO LE API
Il Canada ospita la 15a edizione della
- Torna su
Cosa si intende per biodiversità?
Si sente molto parlare di biodiversità. Ma quanti ne conoscono il vero significato?
Quali sono le premesse e gli obiettivi della COP15?
L'organo che governa la CBD è la
La COP15 e il futuro della biodiversità: cosa aspettarsi?
Come detto, la COP15 di Montreal è l’ultima tappa di un
Le promesse verranno mantenute?
La COP15 raccoglierà un’eredità molto pesante che non fa ben sperare. Da un lato, ci sono gli obiettivi del Piano 2011-2020 che non sono stati raggiunti. Dall’altro, c’è l’esito deludente della COP27 che si è conclusa poche settimane fa in Egitto. In quell’occasione i leader mondiali hanno dedicato un’intera giornata a discutere di
Le api e le conseguenze della perdita di biodiversità
La nostra sopravvivenza dipende dalla biodiversità. Eppure sono proprio le attività antropiche (uso di agrofarmaci, deforestazione, urbanizzazione ecc.) a compromettere la salute degli ecosistemi. La Wildlife Conservation Society stima che gli impatti umani siano cresciuti più velocemente negli ultimi anni che in qualsiasi altro momento nei precedenti 12.000 anni. Tra le specie più minacciate ci sono le api e gli impollinatori. Oltre un terzo degli alimenti ad uso umano non esisterebbe senza gli impollinatori (api, farfalle e mosche etc). In particolare le api sono responsabili del 75% delle colture a scopo alimentare e del 90% delle piante selvatiche. Non possiamo correre il rischio di perderle. È il momento che i governi ne prendano atto e che si impegnino seriamente ad intraprendere delle azioni decisive. Ci auguriamo che la COP15 sia solo l’inizio di un cammino verso un futuro più sostenibile.
Le aspettative di 3Bee
La missione di 3Bee è
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.
La carne di pollo può essere davvero sostenibile?
La carne di pollo può far parte di una dieta sostenibile? Esploriamo assieme sostenibilità della carne. Analizziamo nel dettaglio la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Spesso si parla di sostenibilità senza analizzare a fondo quali sono i metodi che occorre per valutarla.